coppie scambiste italiane

Siti coppie scambiste: come riconoscere i profili fake

L’offerta di internet per facilitare lo scambio coppie è davvero vasta. Esistono moltissimi siti coppie scambiste come www.coppiescambisteclub.com che cercano di essere un punto di riferimento per chi pratica questo amore diverso dal solito. I siti scambisti sono la migliore soluzione per incontrare gente che condivide la tua stessa passione segreta. Fra centinaia di annunci scambisti e profili di coppie o single, hai solo l’imbarazzo della scelta.

Ma come riconoscere i profili fake? Ossia, quei profili che non appartengono a coppie e nemmeno a single interessati ma sono solo uno specchietto per allodole di maniaci sessuali, prostitute o gigolò che chiedono soldi in cambio della loro compagnia.

Seguendo questi semplici accorgimenti, potrai evitare di prendere una fregatura.

Siti coppie scambiste: riconosci i profili fake in 3 mosse

I fake, come ti ha insegnato il programma Catflish di Mtv, si possono nascondere ovunque.  Grazie alla mole di dati presenti sui social come informazioni personali (foto, video, ecc) per un mago del mascheramento è facile creare un profilo fake attraverso il quale prendere in giro le altre persone e rubargli dati.

Per quanto siano abili, però, i fake fanno sempre qualche errore banale.  Basta un po’ di attenzione in più per scoprirli in 3 mosse.

Lo scambio coppie è una pratica delicata dove la privacy è tutto. Nessuno vuole essere messo in pubblica piazza e giudicato dagli altri pieni di pregiudizi. Quindi non può esserci niente di peggiore di una persona che dall’altra parte dello schermo si finge chi non è.

Prima di entrare in contatto con qualcuno sui siti coppie scambiste, infatti, è bene osservare con molta attenzione il profilo o gli annunci scambisti che vengono pubblicati. Evita di inviare subito foto tue o della tua compagna. Oppure di dire subito dove abitate e trasmettere atre informazioni che potrebbero essere usate contro di te.

Prima mossa: la foto del profilo

Le foto del profilo dei fake si sono evolute. Prima utilizzavano foto di attori o modelli famosi. Riuscivano così a ingannare i più ingenui ma non ce la facevano con la maggior parte delle persone. Quelle foto perfette, ritoccate al millimetro non potevano essere vere.

Adesso invece, con i social, per creare un profilo fake, le foto vengono rubate direttamente insieme all’identità di un’altra persona. È facile. Basta un’iscrizione a Facebook o Instagram, in cui la maggior parte delle persone accettano qualsiasi profilo fra le loro amicizie anche se non lo conoscono.

Così, un professionista dei fake, accumula un certo numero di collegamenti con profili reali che non hanno nulla a che vedere con lui, magari di gente straniera. Entra nei loro profili e ruba l’identità

Per capire se una foto appartiene o no alla persona che la usa, basta fare una ricerca su Google immagini. Vai nella parte “Immagini” del famoso motore di ricerca e carica la foto profilo che hai trovato su uno dei siti coppie scambiste. Google ti mostrerà da dove viene quella foto e potrai capire subito se hai a che fare con un fake oppure con una persona reale.

Seconda mossa: cam to cam

Se la foto sembra reale (può capitare che Google non trovi corrispondenze ma questo non è ancora la prova del 9), per tagliare la testa al toro, chiedi subito una videochiamata o comunque un cam to cam.

Se richiesta così in modo immediato, senza che l’altra persona abbia tempo di preparasi una scusa o ingegnarsi con le tecnologie per mentire anche davanti a una cam (potrebbero mandare il video registrato di un’altra cam tramite dei programmi professionali, non c’è limite all’ingegno umano quando vuole mascherarsi).

Con la cam fatta subito, seduta stante, è difficile mentire, e tu avrai la certezza che l’altra persona è chi dice di essere. Ma non si è mai al sicuro al 100% e puoi sempre incrementare le tue doti da investigatore prima di combinare un appuntamento per lo scambio coppie.

Fai ricerche su Google

Dopo esserti accertato che la persona della foto è chi dice di essere, devi accertarti anche che la sua identità sia corretta. Una persona, infatti, può mentire sul suo nome, il lavoro o le sue relazioni anche se la foto corrisponde alla faccia reale.

Durante le chat preliminari al vostro incontro di piacere, fai attenzione di avere contatti solo con persone che non vogliono soldi in cambio di una performance sessuale, e che non siano persone interessante a ricattarti o altro. Informati sulla loro vita, sul lavoro, sui locali che frequentano e sulla loro relazione sentimentale. Dopo, confronta le informazioni che hai recuperato in chat con delle ricerche su Google.

Inserisci su Google o su Facebook il nome, il luogo in cui dicono di vivere e scopri se ti stanno dicendo la verità. Non vorrai mica ritrovarti a che fare con una coppia instabile, oppure con un single che in realtà cerca solo soldi. Assicurati che siano persona per bene proprio come te e la tua compagnia prima di prendere contatti dal vivo per il vostro dating.

Conclusioni

Dopo aver utilizzato le risorse di internet per trasformarti in un detective amatoriale, sei pronto per il tuo appuntamento sui siti per coppie scambiste. Qui la maggior parte degli iscritti è controllata e cerca davvero incontri scambisti senza secondi fini ma prevenire è meglio che curare soprattutto quando in gioco c’è la tua privacy.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto