gay chat

Gay Chat: Guida completa su come usarle

Oggi esistono diversi modi per organizzare incontri gay, anche e soprattutto usando un mezzo potente come Internet. Sul web, infatti, si trovano diverse piattaforme specializzate in questo settore, anche se non tutte sono uguali.

Alcune sono più professionali, come ad esempio i siti gay, altre ancora sono più semplici e gratuite, come le gay chat. Noi, oggi, ti parleremo proprio di queste ultime, spiegandoti cosa sono, come funzionano e quali regole seguire al loro interno.

Cosa sono le chat gay?

A differenza dei siti di incontri per gay, le chat rooms di questo tipo sono sempre gratuite e spesso non richiedono nemmeno l’iscrizione.

Di riflesso, ciò vuol dire che non hai alcun obbligo in termini di creazione o compilazione di un profilo: un dettaglio non da poco, dato che velocizza la fruizione di questi servizi e risulta essere più immediato rispetto ad un sito web per incontri. Per quanto riguarda il lato tecnico, le chat differiscono sia dai già citati siti, sia dalle app per gay.

I primi sono veri e propri social network, dove la creazione di un profilo risulta essere un’operazione fondamentale per farti conoscere e per farti trovare dagli altri. Le applicazioni per smartphone funzionano bene o male allo stesso modo, ma aggiungono dettagli quali la geolocalizzazione.

Differentemente da queste, le chat sono semplici interfacce dove puoi scrivere messaggi e ricevere risposte dagli altri utenti in tempo reale. Si parla di vere e proprie stanze digitali popolate da un certo numero di utenti e dai moderatori, pronti per intervenire in caso di violazione delle regole.

Come funzionano?

Le gay chat posseggono una natura piuttosto spartana, dunque usarle risulta essere molto facile. Ti basta entrare nel sito, digitare un nickname nel campo apposito ed entrare in uno dei canali presenti in lista. I canali di solito posseggono un topic specifico, ovvero un tema del quale puoi parlare.

Nei canali uomo cerca uomo puoi ad esempio conoscere altri uomini gay, mentre altri canali sono pensati per le lesbiche: altri ancora, invece, vengono pensati per età specifiche (come “gay 40-50” e altri casi similari).

Una volta entrato nella chat room, potrai accodarti alla conversazione di quel momento, iniziare a conoscere gli altri utenti e poi spostarti in privato con uno di loro, semplicemente aprendo una casella PVT.

Informazioni e regole sulle chat per gay

Qui è il caso di fare un piccolo passo indietro, e di tornare al momento dell’accesso alla chat che hai scelto. I siti di questo tipo spesso presentano un solo campo vuoto per il nick e un pulsante per avviare la chat, mentre altri si presentano con un sistema più elaborato.

Potresti ad esempio trovare un portale che ti consente, sin da subito, di selezionare dalla lista un canale specifico: è comodo perché potrai conoscere ogni stanza disponibile su quel server, senza doverle andare a cercare o chiedere info agli altri utenti. Certe volte si trova anche un pulsante per entrare in un canale casuale.

Ricordati, però, che ogni chat ha le sue regole, che tu dovrai assicurarti di rispettare. Se non lo farai, interverrà un moderatore cacciandoti dalla chat e impedendoti di rientrare in seguito.

Quali sono le regole generali che devi rispettare? Intanto non sono mai concesse volgarità di alcun tipo, dato che qualsiasi discorso sul sesso deve rimanere confinato nelle stanze private fra utenti. In secondo luogo, non ti è concesso postare in pubblico numeri di telefono o altre tipologie di contatto: lo stesso dicasi per le informazioni personali come ad esempio il cognome (è per la tua sicurezza).

Altre regole sono le seguenti: non devi usare un nick volgare o che possa in alcun modo offendere gli altri, e non puoi scrivere messaggi a ripetizione (flood). Ovviamente non puoi fornire link di alcun tipo a contenuti di tipologia porno, né richiederli in pubblico.

Le regole vengono di solito elencate sulla pagina principale del sito, quindi ti conviene sempre leggerle prima di approcciare una gay chat. Per qualsiasi dubbio, poi, puoi prendere contatto con i moderatori del canale, che puoi riconoscere per via della @ prima del nick.

Puoi ad esempio richiedere il ban di un utente se quest’ultimo ti importuna in privato. Rispettando le regole, ti assicuriamo che riuscirai a goderti un’esperienza davvero divertente su questi siti web.

Alcune gay chat

https://chat-gay.5chat.it/

https://gay.digichat.it/

https://it.chatrandom.com/gay/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto